
Nonostante si tratti di un' applicazione fondamentale per la gestione delle attività aziendali, sono poche le realtà che utilizzano intranet in modo appropriato, in quanto la sua vera capacità attrattiva dovrebbe essere quella di dare tante informazioni e ricevere tante informazioni. Internet stessa è nata come intranet, ma la prima ha riscosso maggior successo a discapito della seconda, poichè si è sentita l'esigenza di curarne maggiormente sia la grafica che i contenuti. Tutte le aree riservate ai siti che forniscono informazioni aggiunte sono delle forme di intranet, anche se rappresentate in modo parziale poiché soddisfano solo particolari esigenze.
Oggi la gestione di intranet all’interno di aziende pubbliche è prerogativa solo degli informatici in quanto è considerato uno strumento freddo e non aggiornato. Si ha la concezione che si tratti di un' agenda tecnologica e questo spiega il perché a volte manca una vera e propria organizzazione redazionale alla base.
Intranet essendo poco visibile è anche poco studiabile, ma in realtà le due interfacce (internet vs intranet) sono identiche per alcuni versi: la grafica è simile ma più semplice, le inf
ormazioni sono simili ma meno curate. Allora ci si chiede quale sia la differenza lampante tra le due (possibile domanda d'esame). In intranet manca la diretta, la realtà del momento; la sua staticità è un grave difetto. Dovrebbe essere più aggiornato in modo da controllare meglio come viene svolto il lavoro all’ interno dell’ azienda. Internet è rivolto a un mercato globale e intranet è rivolto allo stesso mercato ma settorializzato in aziende diverse.
Intranet essendo poco visibile è anche poco studiabile, ma in realtà le due interfacce (internet vs intranet) sono identiche per alcuni versi: la grafica è simile ma più semplice, le inf

Bisogna aumentare l'intensità di comunicazione e in realtà c'è chi lo fa: grandi aziende ed enti che hanno la propria radio e la propria televisione. Le tv in house (gestite all’ interno) servono a codificare un linguaggio interno (gestione delle conoscenze e non controllo): mediano tra intranet e internet che è rivolta verso l’ esterno. Il centro di coordinamento è il vero cuore di un’azienda: non esiste una comunicazione verso l’esterno se non ne esiste una buona all’interno (condividere è una forma di tutela).
Perchè è importante avere una intranet aziendale ?
Perchè è importante avere una intranet aziendale ?
Sono tre le ragioni fondamentali per investire in una intranet anche in una piccola azienda:
•Ottimizzare e rendere efficiente ogni flusso di informazione fra più persone e collaboratori
•Economicità e risparmi di tempo
•Condivisione dei documenti e delle risorse disponibili in azienda
•Economicità e risparmi di tempo
•Condivisione dei documenti e delle risorse disponibili in azienda
..........CODICI E LINGUAGGI........

Un codice di linguaggio che è cambiato è quello della scrittura grazie alla tecnologia (messaggi, sms, mail). Abbiamo cambiato il nostro

Nessun commento:
Posta un commento